Domenica....pranzo con gli amici....che fare????Il mio cognato è stato da poco in Trentino e mi ha portato un gustoso pezzetto di speck...e allora...mumble mumble mumble...pensando e ripensando ecco qua la ricetta....che in origine doveva prevedere un solo raviolone....ma alla fine pensando alle boccucce dei miei amici...si sono trasformati in 60 ravioli....di cui ovviamente non ne è rimasta neanche l'ombra!!!
Ecco qua la ricetta per dei buonissimi e delicatissimi Ravioli di ricotta e speck con sugo di salsiccia e noci!!!
Per la sfoglia:
6 uova
600 gr di semola di grano duro (io adoro la semola perché la pasta viene più rugosa!!!)
Fare la fontana con la farina, al centro mettere le uova e sbatterle, unire un pizzico di sale e aggiungere piano piano la farina. Impastare tutto e quando sarà diventato un'impasto bella tondo ed amalgamato mettere a riposare per circa mezzora avvolta in una pellicola.
Stendere a mano (o con l'apposita macchina!!) e con un coppapasta (se non avete quello giusto utilizzate un bicchiere) tagliare dei cerchi.
Per il ripieno:
Speck (tenete conto che ne ho usato quasi 2 etti)
Ricotta - 500gr circa
1 Porro
Tagliare a fettine sottili il porro e metterlo a rosolare con un cucchiaio di olio. Quando è imbiondito aggiungere lo speck che avrete tagliato a listarelle.
Una volta cotto fatelo raffreddare e poi passarlo al mixer per sminuzzarlo.
Aggiungerlo alla ricotta, aggiustate di pepe e sale.
A questo punto non vi rimane che assemblare il vostro raviolo mettendo al centro del tondo il vostro ripieno e poi procedete alla chiusura e i vostri ravioli saranno delle bellissime mezzelune!
Per il sugo alla salsiccia:
cipolla
salsiccia
noci
panna liquida
Fate soffriggere la cipolla tagliata a fette sottilissime, poi aggiungetevi la salsiccia e fate cuocere. Una volta che tutto è cotto tritare e sminuzzare finemente insieme a due o tre cucchiai di noci sgusciate poi aggiungete la panna.
Portate ad ebollizione abbondante acqua salata, e cuocete un po' per volta i vostri ravioli che saranno pronti in pochi minuti....aggiungete il sugo...e il piatto è pronto!!!
Con questa ricetta partecipo al contest di Fusilli al Tegamino:
e al contest di
Che belli questi ravioloni...e che buono il sughetto...per non parlare del condimento...slurp!
RispondiEliminaSara bentrovata!!!!! che bella questa ricetta, un ripieno rustico e un gustosissimo sugo! baci
RispondiEliminaDevono essere strepitosi!!!!! Posso chiederti la ricetta della pasta jolly?! Grazie Debora
RispondiEliminaslurp slurp ... la prox volta manda un'assaggio al n. 16 :)
RispondiEliminaIla
Che bel ripieno per questi ravioli. La ricotta e lo speck ci stanno proprio bene ed il sughetto di salsiccia è uno dei miei preferiti.
RispondiEliminaTi ringrazio per la tua partecipazione. In bocca al lupo per il contest.
Hai rinnovato il blog.... BELLISSIMO!!!!!!!!! Debora
RispondiEliminaDavvero gustosi e saporiti!
RispondiEliminaMa quante belle ricettine... Mi sono unita ai tuoi sostenitori così ti avrò sempre a portata di click. Se ti va fallo anche tu. Francesca.
RispondiEliminatre!
RispondiEliminaHi there, yes this piece of writing is genuinely nice and
RispondiEliminaI have learned lot of things from it concerning blogging.
thanks.
My blog post; click this link here now
Great blog I enjoyed reeading
RispondiElimina