martedì 3 maggio 2011

Una pioggia di stelle....

Qualche mesetto fa mi è arrivato un preziosissimo pacco dalla "Fabbrica della Pasta" di Gragnano....dei formati di pasta strepitosi....alcuni mai visti...e subito mi sono messa all'opera pensando a cosa farci.
Tra questi formati ci sono anche le 4 stelle della linea lo Sfizio che ho pensato di usare per una sera a cena a casa di amici.... Pensa che ti ripensa ho scelto un classico per me....la pasta gratinata in forno ripiena di spinaci e ricotta...insomma una versione "in pasta" delle crespelle alla fiorentina.
Ecco gli ingredienti (sempre approssimativi!!!!) e il procedimento:

Ingredienti:
Spinaci
Ricotta
Pasta
Sughettino al pomodoro preparato in precedenza
Besciamella (io la faccio sempre in casa con 1/2 litro di latte, 50 gr di burro e 50 gr di farina)
Pasta (al posto di queste meravigliose stelle che vi invito a cercare nei vostri negozi di fiducia perché sono buonissime!!!! potete usare i conchiglioni!)




Lessare gli spinaci e tritateli dopo averli strizzati bene, mescolateli insieme alla ricotta e aggiungete un pizzico di noce moscata se vi piace, salate e pepate.
Cuocete la pasta molto al dente e scolatela.
Cospargete una pirofila di besciamella e posizionatevi sopra la vostra pasta. Riempite con l'impasto di ricotta e spinaci.
Cospargete con ancora besciamella, una spolverata di parmigiano e il vostro sughetto al pomodoro.
Infornate a 180° per circa 10 - 15 minuti....fino a che cioè la pasta non sarà cotta.

Per me è un primo gustosissimo e semplice da realizzare...e allora che aspettate...provatelo!!!!!!!!!!!! Grazie ancora alla Fabbrica della Pasta...e prossimamente nuove ricette con altri formati!!!!!



E con questa ricetta partecipo al meraviglioso contest de "le ricette dell'Amore Vero"





lunedì 2 maggio 2011

Il mio primo premio...grazie all'MT Challenge!!!!

Ecco il mio primo premio!!!!!!!! Grazie all'MT Challenge che ha dato il premio ai miei gnocchi bigusto dell'ultimo minuto!!!
Grazie ancoraaaaaaaaaaa!!!!!! e non vedo l'ora di scoprire la nuova ricetta!!!

giovedì 28 aprile 2011

Gnocchi al semolino bigusto....MT Challenge in extremis!!!



E meno male che gli gnocchi al semolino erano semplici e veloci.... questo mese sono stata veramente latitante dal mondo dei blog ma più che altro dalla cucina in generale..però non potevo mancare alla sfida MT Challenge di questo mese...e allora in extremis mi sono ritrovata tra i fornelli a prepare dei buonissimi gnocchi al semolino!!!
Per la ricetta sul come prepararli vi rimando ad Araba Felice che lo spiega molto dettagliatamente... poi chiaramente ci ho messo del mio..decidendo di farli bigusto ovvero gnocchi alla romana "modificati"e al pesto e pomodorini....
Per farli è semplicissimo:
Gnocchi alla Romana
- passate nel parmigiano grattugiato gli gnocchi che avete tagliato con il tagliabiscotti;
- disponeteli su una pirofila cosparsa con un po' di besciamella
- cospargeteli di parmigiano nuovamente, aggiungete dei fiocchi di burro e una macinata di pepe

Gnocchi al Pesto e pomodorini
- passate nel parmigiano grattugiato gli gnocchi che avete tagliato con il tagliabiscotti;
- disponeteli su una pirofila cosparsa con un po' di besciamella
- cospargeteli di pesto e mettete su ogni gnocco metà pomodorino

Per la cottura metteteli in forno già caldo a 250° per circa 15 minuti e completate la doratura con un po' di grill. Sfornateli e gli gnocchi sono pronti per essere mangiati!!!
E con questa ricetta ovviamente partecipo asll'ultimo secondo al MT Challenge di Aprile!


mercoledì 23 marzo 2011

Danubio....cuore piccante per l'MT Challenge!!!!!


Ho deciso…mi butto nell’MT Challenge….e cosa è vi starete chiedendo???? Una sfida tra blogger ma per me più che altro un modo per conoscere altre persone che hanno la mia stessa passione per la cucina e per le pentole…un modo per fare nuovi esperimenti culinari….ogni mese una ricetta da fare...e ho deciso di iniziare proprio a Marzo con un bel lievitato…adoro mettere “le mani in pasta”!!!
Questo lievitato si chiama Danubio…e condizione essenziale dell’MT challenge era seguire passo per passo la ricetta di Tery… magari variando gli ingredienti del ripieno e nella forma.
Ecco a voi la ricettina


Ingredienti:

500gr di farina (300gr manitoba, 200gr farina 00....io ho usato la mitica Spadoni Gran Mugnaio)
150gr di latte (anche 160, 170, regolatevi in base all'assorbimento della farina)
3 tuorli ed 1 uovo intero
1 cucchiaino di sale (circa 8-10 gr)
10gr di lievito di birra
40gr di zucchero
1 cucchiaino di miele
80gr di strutto
20gr di burro

Ingredienti del mio ripieno:
salamino piccante, scamorza e paté di pomodorini secchi.


Procedimento (questo è per chi utilizza l’impastatrice…per chi lo fa a mano rimando al blog di Tery)
Sciogliete il lievito nel latte tiepido insieme al cucchiaino di miele. Una volta sciolto aggiungere la farina e iniziare ad impastare.
Unite l'uovo interno e 2 tuorli (uno tenetelo da parte), lo zucchero ed impastate fino ad assorbimento.
A questo punto aggiungere l'ultimo tuorlo rimasto con il sale e fate assimilare completamente all'impasto.
Quando le uova saranno completamente amalgamate unite lo strutto e il burro e impastate fino a che non siano completamente assorbite.
A questo punto continuate ad impastare fino a che l'impasto non sia incordato.
Per rendervi conto vedrete che man mano l'impasto diventerà liscio, lucido e pulirà la ciotola.
Quando arriverete a questo punto fate la prova del velo, cioè staccate un pezzetto e stendetelo finchè non riuscirete a vederne la trasparenza. Se si rompe prima di arrivare a questo punto dovrete continuare ad impastare.
Quando l'impasto sarà incordato mettere a lievitare in luogo tiepido fino al raddoppio.
Trascorso il tempo necessario (circa 2 ore), sgonfiate l'impasto e formate un salsicciotto. Da questo ricavatene tanti pezzetti da circa 30 grammi l'uno, schiacciateli  con le mani per formare dei dischi e porvi al centro il ripieno (in questo caso il salamino piccante e scamorza tutti tritati e patè di pomodorini secchi).
Chiudete i dischi sigillandoli sul fondo in modo da formare un paninetto. Nel sigillare, cercate di stendere la superficie della pasta in modo da non formare grinze e avere un effetto liscio.
Formate tutte le palline, imburrate una teglia e disponete i paninetti vicini, ma non attaccati., io ho scelto uno stampo cuoricioso della Pedrini (romantica!!!)…anche se poi la forma a cuore non si vede un gran ché!!!!
Far lievitare fino al raddoppio in forno tiepido.
Spennellate con del latte o con del tuorlo sbattuto per un effetto più colorito e infine procedere alla cottura  in forno caldo a 220° per 10-15 minuti.


Era pronto eri sera alle 19.30…bello soffice e fumante…. e alle 20 non ce n’era più traccia…secondo voi era buono?????? E con questa ricetta ufficialmente partecipo all’MT Challenge di Marzo!!!!!!






mercoledì 16 marzo 2011

Cous cous...davanti alla TV!!!!





Eccomi qua con una nuova ricetta, pronta a partecipare al contest di Francesca!!!!! Da poco mi è arrivato un fantastico pacco di piattini da finger food da Atmosfera Italiana...ed io li adoro i finger food!!! così mi è venuta l'idea per questo contest....un meraviglioso cous cous con mille verdure che mi fa sognare la tanto attesa estate!!!
Ingredienti:
verdure: io ho utilizzato cipolle, patate, zucchine, pepero
ni, melanzane (si lo so alcune non sono molto di stagione ma ne avevo voglia!!!)
cous cous
brodo vegetale

Procedimento:
lavare e tagliare a piccoli pezzi le verdure. Mettere in forno a 180° p
rima le patate poi unire tutte le altre verdure, condire con sale, olio, pepe e lasciare cuocere per circa 30 - 40 minuti comunque fino a che la verdura è ben cotta.
Cuocere il cous cous seguendo le indicazioni che in genere si trovano sulla scatola.
Mescolare le verdure al cous cous e bagnare il cous cous con il brodo. Sporzionare nei fantastici bicchierini e servire caldo!!!
Con questa ricetta partecipo al contest Cena davanti alla TV



venerdì 18 febbraio 2011

Un caldo cuore...di cioccolato

Dopo il buonissimo risotto allo zafferano, per la mia cena di San Valentino, avevo proposto alla mia dolce metà un buon filetto al pepe verde...putroppo niente foto :(:(:(:( e quindi vi propongo oggi l'ultima portata della mia cena di San Valentino... il cuore caldo al cioccolato. Dopo il primo cucchiaio il marito mi ha dichiarato che era sublime!!!!!!:):):) e quindi ieri sera l'ho riproposto ai miei carissimi amici che sono sempre vittime dei miei esperimenti!!
Ingredienti per 8 tortini:
200 gr di cioccolato fondente a dadi
160 gr di zucchero semolato
200 gr di burro (non è un dolcetto dietetico!!!)
40 gr di farina
4 uova
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
8 stampini di alluminio

Far sciogliere il burro, il cioccolato e lo zucchero insieme..(io ho usato il microonde ed è stato perfetto!!!) far raffreddare il composto e nel frattempo imburrare e infarinare gli stampini.
Aggiungere al composto un cucchaino di vaniglia, poi aggiungere un uovo per volta e far amalgamare bene l'impasto. Alla fine aggiungere la farina setacciata e continuare a mescolare bene.
Suddividere l'impasto negli stampini, coprire gli stampini con una pellicola e mettere nel freezer per circa 4 ore.
Infornare a 200° per 15-20 minuti, controllando che non si cuocia troppo...altrimenti si perde l'effetto del cuore caldo... deve sempre rimanere il centro del tortino poco cotto!!!
Sfornare su un piattino e spolverare di zucchero a velo, accompagnarlo con della panna montata se piace!!!
Lascio agli amici il commento!!!! e con questo post partecipo al contest di Crysania di Farina del mio sacco "La Fabbrica del Cioccolato"


mercoledì 16 febbraio 2011

Cuori di.....zafferano



Vi avviso che i prossimi post saranno un po' cuoriciosi....per il San Valentino ho deciso di fare una cena speciale per la mia dolce metà...tutto aveva forma di cuore (romantica!!!!;););)).... e ho cominciato dalla prima portata...cuori di zafferano....e per impiattarla ho utilizzato il meraviglioso coppapasta della Guardini che mi è stato mandato in omaggio...questo coppapasta è fantastico perché ha un praticissimo stantuffo per sformare al meglio il vostro tortino....e iniziamo con la ricetta....
Gli ingredienti sono per due persone...ovviamente!!!!
200 gr di riso carnaroli
40 gr di burro
1/2 cipolla
1 bustina di zafferano
1/2 litro di brodo bollente
1 bicchiere di vino bianco
parmigiano reggiano grattugiato
Tritare finemente la cipolla e farla imbiondire in 20 gr di burro. Versarci il riso e fare assorbere tutto il burro.Versare e far evaporare il bicchiere di vino bianco. Versare un po' di brodo e mescolare continuamente fino a che non si è assorbito e continuare fino a che il riso non sarà a cottura desiderata.
A metà cottura sciogliere lo zafferano in poco brodo, aggiungerlo al riso e mescolare.
Quando siete arrivati a fine cottura mantecate con il burro rimanente e il parmigiano grattugiato, fate riposare qualche istante il riso e servitelo! Io ho pensato di fare questi piccoli tortini....utilizzando il mitico coppapasta...e il risultato è stato fantastico...il marito ha gradito molto!!!!
Con questo post partecipo in extremis al contest di Elifla "Hart to hart"....un contest cuoricioso e meraviglioso!!!