Sempre per la festa della Biancottella mi sono dilettata con un esperimento mai provato prima...né nella versione dolce né nella versione salata... allora spulciando sui miei blog preferiti ho trovato questa meravigliosa ricetta su Fior di Frolla che io ho modificato un po'..... Quindi ecco la mia versione: 180 - 200 gr di farina 00 200 gr di funghi misti 100 gr di parmigiano 100 gr di speck tagliato a listarelle sottili 100 gr di scamorza 3 uova 1 cucchiaio di olio 1 cucchiaio di latte 1 bustina di lievito in polvere per torte salate cipolla bianca sale, pepe, timo
Pulire i funghi e tagliarli a fettine sottili. Fare rosolare in una noce di burro la cipolla bianca tritata e aggiungervi i funghi, e farli cuocere fino a quando avranno perso tutta l'acqua, aggiungere un po' di sale e pepe e una spolverata di timo.Farli raffreddare. Im una ciotola sbattere le uova insieme al latte e all'olio di oliva fino ad ottenere un composto omogeno. Aggiungere la farina setacciata, il parmigiano, lo speck, la scamorza e i funghi . Mescolare tutto delicatamente e aggiungere sale e pepe. Aggiungere poi il lievito setacciatao e mescolare bene con la spatola, poi versare tutto in uno stampo da plumcake foderato di carta da forno. Cuocere in forno già caldo a 180° per circa 50 minuti o comunque fino a quando infilando lo stecchino al centro del cake sarà asciutto. Fare raffreddare e poi sformare.
Questo cake è piaciuto molto...è perfetto per una festa in piedi...o per un antipasto sfizioso...ovviamente la mia foto non rende molto!!!!
Nel weekend scorso abbiamo festeggiato il compleanno della mia super nipote...1 anno di vita, 1 anno di morbidezza...è sì perché la mia nipote Bianca (soprannominata Biancottella) è troppo morbidosa e tenera!!!! E nella nostra famiglia i festeggiamenti dei compleanni durano per giorni... e quindi ho passato l'intero fine settimana dietro ai fornelli!!! Per la festa di sabato ho preparato svariate cosette e quindi un po' per volta posterò le mie creazioni...ma era d'obbligo cominciare con questi meravigliosi pangoccioli!!!! Altro che M.B.!!!!:):):):)... Grazie alla mia cugina ho scoperto un meraviglioso blog dove ho trovato la ricetta... Mon Petit Bistrot....è un blog che da calore solo a leggerlo!!! Provateli perchè sono facilissimi e tutti saranno contenti!!!!
In casa mia di dolci se ne fanno pochi, un po' perché la dieta incombe sempre e un po' perché quando organizzo qualche cena sono sempre gli amici che portano il dolce...in questi giorni mi hanno regalato del buonissimo cacao amaro olandese e mi son comprata dei fantastici stampi Silikomart a forma di stellina....e allora per una cena con la suocera mi sono detta "accendiamo le fruste elettriche e forno e proviamo tutto!!!"... e mi sono venuti in mente dei piccoli dolcetti utilizzando la ricetta della mitica torta Chiffon... Ecco qua gli ingredienti: 4 uova 2 vasetti di quelli di yogurt di farina 2 vasetti di zucchero 1,5 vasetti di cacao amaro 1 vasetto di olio di semi 1 bustina di lievito per dolci Procedimento: mescolare tutti gli ingredienti con le fruste elettriche fino a formare un impasto omogeneo e poi versare 1 vasetto di acqua calda e mescolare ancora. Infornare per 20 minuti a 180°. Poi mi sono detta...questi dolcetti sarebbero da abbinare ad una buona salsina e allora vai con la salsina di vaniglia fatta così: scaldare 250 cc di latte con un baccello di vaniglia aperto, nel frattempo mescolare 3 tuorli d'uovo con 50 grammi di zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Versare 1/3 del latte caldo nei tuorli e poi via via aggiungere il resto del latte. Rimettere tutto su fuoco dolce e mescolare con un cucchiaio di legno fino a che la crema non vela il dorso del cucchiaio. Filtrate poi con un colino a rete fitta e....la salsa è pronta per versare sul dolcetto. Poi fatemi sapere se vi piace!!!!
Secondo me la cosa più bella è riuscire a dare un volto ai tanti blogger che seguo, alle persone da cui apprendo ricette e "trucchi del mestiere" ....circa un mese fa ho avuto la fortuna di partecipare al bellissimo corsoorganizzato da Paolettae Adriano...due blogger mitici che mi hanno fatto trascorrere due giorni intensi a impastare, battere, stendere e formare.... e quando torni a casa dopo queste esperienze vorresti prendere ferie per una settimana intera, accendere il forno e provare tutte quante le ricette del corso...putroppo però non si può...e così un weekend per volta ho provato qualcosa...ho iniziato con un primo esperimento i croissant che sono venuti buoni ma non esattamente quelli del corso!!! e poi ho tentato la mitica focaccia pugliese...e ci sono riuscita!!!! Ecco intanto la foto!!!! e che dire come al solito i miei amici l'hanno fatta fuori tutta!!!!
Ci sono quegli ingredienti di cui ti innamori...di cui ogni tanto ti viene la voglia...e sai che comprandoli nella loro terra di origine sono più buoni....e allora capita che chissà per quali coincendenze quegli ingredienti capitano nella tua cucina...eh sì...questo è per me la Nduja...Nel giro di due settimane me ne hanno regalata un bel po'...e poi di quella buona direttamente dalla Calabria...grazie a Lucia e Laura...e allora dopo averne assaggiata un po' sul pane...(un'aperitivo piccante ma buonissimo!!!!!)...mi sono decisa a provare una ricetta della mitica Sigrid...trovata sul suo meraviglioso Libro del Cavolo. E allora via ad impastare e ad assaggiare!!!! Ecco qua riportata fedelmente la ricetta per GIRELLE CON 'NDUJA E STRACCHINO Ingredienti
farina Manitoba 400gr lievito fresco 20 gr acqua tiepida qb. olio extravergine d'oliva 4 cucchiai mezzo cucchiaino di sale Nduja 2 cucchiai...(io ne ho messi anche tre!!!!) Stracchino 100 g Noci
Sciogliere il lievito in mezzo bicchiere di acqua tiepida e impastare con la farina, 2 cucchiai d'olio e il sale, aggiungere poca acqua alla volta fino ad ottenere un impasto morbido. Impastare per circa dieci minuti fino a quando sarà elastico. Coprire e far lievitare per 1 ora. Stendere metà dell'impasto fino ad ottenere un rettangolo di 3 mm di spessore. Mescolate la nduja con 2 cucchiai d'olio e spalmare metà di questo composto su tutta la superficie del rettangolo. Aggiungere metà dello stracchino a tocchettini e metà delle noci sbriciolate. Arrotolate il tutto partendo dal lato più largo e procedere nello stesso modo con l'altra metà dell'impasto e gli ingredienti che rimangono. Tagliare i rotoli a fette di 2 cm di spessore e sistemarli con la parte tagliata su una teglia da forno. Lasciar lievitare di nuovo per una ventina di minuti e cuocere a 180° per circa 20 minuti o finché le girelle non siano dorate.
Come al solito le mie foto non rendono moltissimo... ( a proposito c'è qualcuno che su Firenze fa corsi amatoriali di fotografia????) ma queste girelle erano veramente buone...chiedetelo agli amici che le hanno divorate!!!!